Contattaci

Aree

Milano – città stato, il cuore della Lombardia, l’area più ricca e fertile di stimoli e operosità. Viene considerata la capitale della moda nel mondo ed è leader per stile e tendenze. Milano è anche il cuore degli affari: hanno sede la Borsa e gli uffici di molte grandi società d’affari internazionali. Le persone sono attive e operose, sempre intente a sviluppare le proprie attività in un arcobaleno di opportunità internazionali. Vivere a Milano è molto costoso e, anche per quanto riguarda gli immobili, bisogna mettere in conto prezzi di affitto davvero alti. Questo dipende da alcune variabili quali la posizione, il prestigio del vicinato, la vicinanza ai mezzi di trasporto, il tipo di casa.

Varie le zone:

Centro storico: Castello Sforzesco, Brera, Palestro, Manzoni, Quadrilatero (Montenapoleone)

Il centro storico milanese è l’area più elegante e signorile della città con i suoi edifici d’epoca, le sue maestose facciate ornamentali e i suoi splendidi cortili interni assolutamente incantevoli, dai preziosi giardini e bellissime fontane. Nella zona svettano anche alcuni edifici moderni, costruiti dopo la devastazione dei bombardamenti della Guerra Mondiale. Malgrado il suo charme, il centro storico non è la zona più confortevole da abitare per le famiglie.
 
Castello Sforzesco, Palestro, Manzoni, Quadrilatero

Questa è la zona più esclusiva della città e anche la più costosa. E’ caratterizzata da bellissimi edifici d’epoca di proprietà delle più nobili e influenti famiglie milanesi. Gli appartamenti sono, in genere, di ottimo livello e alcuni sono davvero da favola! I negozi della zona sono raffinati e anche un po’ snob, ma tutelano sempre la privacy dei loro clienti con un servizio rapido e discreto.

Brera
Zona elegante e trendy della città dove ogni giovane manager vorrebbe vivere per i negozi, i ristoranti e per la vivace vita notturna! Era considerato il quartiere degli artisti, ma da quando è diventata così famosa e apprezzata, i prezzi sono saliti moltissimo e gli artisti hanno dovuto lasciare le loro botteghe. Sono rimasti solo cartomanti e chiromanti che, lungo Via Fiori Chiari, vendono la loro arte di predire il futuro.

City-Life

Moderna, raffinata ed elegante la nuovissima zona del City Life District, con i suoi famosissimi grattacieli progettati da notissime archistars, simbolo dell’internazionalità di Milano e dell’innovazione, lascia senza respiro! Belle le torri, splenditi e signorili le residenze di nuova concezione che bene si amalgamano con i prestigiosi palazzi d’epoca che circondano il raffinatissimo quartiere, servito con la nuova linea Lilla della MM Milanese. Negozi delle più svariate marche, bar ristoranti, servizi al privato: a CityLife non manca nulla.

Fiera
La zona prende il nome dalla Fiera Internazionale che aveva il suo nucleo operativo proprio qui. Ora la maggior parte delle esposizioni sono state decentrate a Rho/Pero, nel modernissimo Polo Fieristico accanto all'area che ha ospitato l'Esposizione Universale 2015. Il quartiere ora sta subendo un processo di modernizzazione imponente. Ancora però si conserva il sapore della tradizione con i palazzi di inizio secolo, i più belli e particolari, le ville che riportano a nobili tradizioni famigliari e poi, ma meno prestigiosi, i palazzi degli anni ’50, ’60. La zona è ben servita da metropolitana, tram e autobus ed è nelle immediate vicinanze di Via Marghera e Corso Vercelli, famose per lo shopping ma anche per ristoranti, pizzerie e gelaterie di pregio. La zona è residenziale, molto comoda per le famiglie. Tra gli stranieri, predomina la comunità francese la cui scuola si trova in Via Laveno e la comunità giapponese la cui scuola si trova in Via Arzaga (vicinanze).

San Siro

Nella zona Ovest di Milano, in prossimità dello stadio (da cui prende il nome), a circa 30 minuti dal centro storico, troviamo molti complessi residenziali moderni e ben curati, dotati di giardini, campi da tennis e piscine. Numerose famiglie straniere vivono qui, dove è molto facile incontrare calciatori famosi.

Nord: Loreto, Stazione

Area molto commerciale e quindi perfetta per lo shopping a ogni livello qualitativo (Corso Buenos Aires è il viale più rinomato). In prossimità si trovano alcune viette tranquille con qualche palazzo d’epoca. Questa zona della città è ben servita e facilmente raggiungibile grazie alle linee rossa e verde della metropolitana.

Porta Nuova

Nel cuore di Porta Nuova si vive lo splendido esempio di un altissimo livello di rigenerazione urbana, innovativo per valorizzazione del territorio e sostenibilità ambientale. L’architettura moderna che contraddistingue questa zona è di interesse internazionale: innovazione e tradizione convivono in uno splendido connubio di forme e colori. A tutti gli effetti è diventata un’attrattiva per gli stranieri in visita a Milano.

Città Studi

Zona interessante della città perché residenziale e ricca di edifici d’epoca ben curati, ma anche vicina al Politecnico, quindi frequentata da giovani studenti. In prossimità della scuola inglese.

Naviglio
Una delle zone considerate tra le più “vivibili” di Milano. Fino al XIX sec. era famosa per la sua darsena ricca di vita ed energia: i barconi carichi di merci viaggiavano sulle acque e dai balconi delle case sventolavano lunghe fila di biancheria stesa. Il Naviglio era la via più comoda ed economica per spostare carichi pesanti e collegare la città alla campagna. Oggi la zona conserva il fascino del tempo passato nei suoi cortili e nelle sue case di ringhiera, ma tutto è stato rinnovato e ripristinato e i numerosi locali (bar e ristoranti) attirano i giovani, soprattutto nelle sere estive quando i tavolini sono posti all’esterno e l’atmosfera è vacanziera.