Faq
Che tipo di qualità e comfort posso aspettarmi da un appartamento a Milano?
Mentre abitare a Milano spesso significa avere dei bellissimi dintorni, la qualità degli appartamenti purtroppo non si può paragonare con quella di altri Paesi europei o del Nord America. Cucina, bagni ed elettrodomestici spesso sono datati, con poche migliorie apportate alle case in anni recenti. In molti casi i proprietari, sfortunatamente, credono che non valga la pena ristrutturare i propri appartamenti quando devono essere affittati; in alcuni casi basterebbe il rifacimento dei bagni e il posizionamento di macchine condizionanti. Diversamente, è possibile trovare appartamenti nuovi e ben arredati in tutte le zone della città, ma purtroppo sono molto costosi. Anche per uno straniero i prezzi per case di questo tipo possono risultare molto alti in rapporto a una qualità che si considera normale.
E' più facile trovare un appartamento arredato o non arredato a Milano?
Di solito gli appartamenti arredati sono più facili da trovare se sono di piccola taglia, adatti ad un single o una coppia, e normalmente per affittanze di media lunghezza. Diversamente, gli appartamenti più grandi sono in genere vuoti o semi-arredati, il che significa con la cucina arredata e qualche armadio a muro. Purtroppo i mobili negli appartamenti sono spesso fuori moda o comunque usati, quindi è preferibile comprarne di nuovi se non si intende portare i propri.
Le spese delle utenze di gas, elettricità, acqua, condominio e riscaldamento sono inclusi nell’affitto mensile dell’appartamento?
I costi relativi alle utenze di elettricità e gas, di norma, non sono inclusi nel prezzo dell’affitto e il conduttore deve pagare direttamente o rimborsare il proprietario. Le spese di condominio riguardano la pulizia delle aree comuni dell’edificio, l’elettricità dello stabile, il mantenimento dell’ascensore e lo stipendio del portinaio, se è previsto; inoltre, possono comprendere il riscaldamento centralizzato. Invece quando si tratta di affitti brevi, inferiori ai 6 mesi, di solito le spese di condominio sono incluse e, a volte, anche le utenze.
Devo pagare una commissione all’agenzia immobiliare e quanto?
Sì, l’inquilino paga una commissione all’agenzia, ma questa varia un po’ da città a città e dipende anche dall’agenzia. Per periodi superiori a un anno la commissione può andare da uno a tre mensilità d’affitto.
A Milano, per un affitto di durata superiore a un anno, la commissione per il conduttore può essere tra il 12 e il 18% + IVA 22%, e va saldata alla firma del contratto di locazione.
Anche in caso di vendita viene richiesta una commissione, secondo l’entità dell’immobile.
Mi posso aspettare una consegna scrupolosa dell'appartamento con verbale di consegna o ricevo soltanto le chiavi dal proprietario?
Property International assicura una consegna scrupolosa dell’appartamento insieme al conduttore e al proprietario. Durante l’incontro verranno verificate e annotate le condizioni dell’appartamento ed eseguita la lettura dei contatori delle utenze. Nel caso di un appartamento arredato sarà redatto anche un inventario. A testimonianza delle condizioni dell’appartamento e dei mobili, verrà inoltre organizzata una raccolta fotografica da conservare fino alla conclusione contrattuale. Alla fine del periodo di locazione, verrà organizzata la riconsegna dell’appartamento per controllare eventuali danni e per ispezionare bollette e contatori. Property International può assistere con la voltura o gli “allacci” delle utenze, se richiesto.